Milano, una città nella quale nasce la creatività e che si esporta.
Palermo, una città in cui si consuma passivamente creatività nata a Milano.
Palermo fruisce le mode nate altrove. Non ne crea da esportare.
Credo che l’unica recente creazione palermitana trapiantata a Milano sia il pane con la meusa e panelle/crocchè dell’Antica Focacceria che ha aperto una succursale nella capitale lombarda. A parte cio’ non si registrano tendenze create quì ed esportate lì.
Condivido l’analisi della perdita di identità, e quella e’ vero che te la da la il riconoscimento sociale del lavoro e dalla sua remunerazione.
Gia’ …. il nostro è un appuntamento perso con la storia e i colpevoli siamo solo noi che facciamo proprio di tutto (e abbiamo fatto di tutto nel passato) per perderlo.
↧
Di: marcodisalvo
↧